• Telefono 328 366 5469
  • Email mic.laricchia@gmail.com - sindaco@comune.capurso.bari.it
Category
  • Home
  • Archive by category "Lavoro"
  • ()

Libera! Un nuovo volto per la Chiesa Madre. Il 24 l’inaugurazione.

  • Pubblicato: 18 Settembre, 2019
  • 0

È arrivato il giorno tanto atteso. Un intervento pensato e realizzato a tempo di record. Meno di un anno. Cosa assolutamente non facile per una pubblica amministrazione. Forse è il caso di dirlo, San Giuseppe ci ha dato una mano. Il risultato è straordinario. La facciata principale della Chiesa Madre, “liberata” da un mostro di …

Leggi l'articolo

La Metropolitana a Capurso: sarà una rivoluzione!

  • Pubblicato: 03 Maggio, 2019
  • 0

La prima fase dei lavori, a partire da giugno e per circa 2 anni, sarà di grande disagio. Via Triggiano chiusa, mezzi pesanti in transito su via Epifania, niente treni, che per tutta la durata dei lavori saranno sostituiti da autobus, lavori anche di notte 7 giorni su 7 e imprevisti vari che, come sempre, …

Leggi l'articolo

Il palestrone, il campo di calcio, l’asfalto, il grande cantiere della Metropolitana. Stato dell’arte dei Lavori Pubblici a Capurso.

  • Pubblicato: 27 Febbraio, 2019
  • 0

Sono giorni frenetici negli uffici capursesi dei Lavori Pubblici. Non basta essere finanziati per realizzare le opere. Il lavoro duro inizia proprio quando arrivano i fondi. Ma siamo ben strutturati, con tre settori, diretti da altrettanti “capi” di grande esperienza e qualità, come il personale a loro disposizione, e questo, non potrà che farci tagliare …

Leggi l'articolo

Noleggio con conducente. Partito il servizio.

  • Pubblicato: 07 Febbraio, 2017
  • 0

È attivo da qualche giorno il servizio di noleggio con conducente (N.C.C.) sul territorio di Capurso. A seguito dell’approvazione del regolamento comunale per la disciplina del servizio e del successivo bando per il rilascio delle licenze, il noleggio con conducente, si rivolge a tutti i cittadini che avanzano, presso la sede dell’azienda, apposita richiesta per una determinata prestazione …

Leggi l'articolo

“Culture d’inverno”. Parte il 27° cartellone Capurso Cultura.

  • Pubblicato: 26 Gennaio, 2017
  • 0

E sono 27! Non i miei anni di età. Ne ho qualcuno in più. 27 sono i cartelloni delle attività culturali, ricreative e sportive, redatti da quando sonno assessore alla Cultura. (Era il 2010). Quest’anno al cartellone abbiamo dato un titolo chiaro, “Culture d’inverno”. Culture, perché è così multi-culturale che il singolare non basta. Musica, …

Leggi l'articolo

Fanoje 2016, un’edizione straordinaria!

  • Pubblicato: 13 Dicembre, 2016
  • 0

È proprio il caso di dirlo. è stata una edizione straordinaria. 5 giorni, 22 associazioni coinvolte, 4 live band, 6 artisti di strada, 16 operatori commerciali, 16 gazebo, 12 casette in legno, 50 hobbisti nelle 5 serate, 15 aziende fornitrici di materiali e servizi, 20 paesi coinvolti nella promozione dell’evento, centinaia di post programmati e sponsorizzati …

Leggi l'articolo

Il Consiglio Comunale del 29 settembre. Il bilancio “della Cultura” in 914 parole.

  • Pubblicato: 30 Settembre, 2014
  • 0

Hanno ormai quasi 5 anni le dichiarazioni programmatiche del Sindaco Crudele. Ed è proprio da quelle dichiarazioni che ho dato inizio al mio intervento, nel corso del Consiglio Comunale più importante dell’anno: l’approvazione del Bilancio Preventivo. Si. Il bilancio di previsione il 29 settembre. É strano ma in Italia funziona così. Prevedi di spendere un …

Leggi l'articolo

“Con incentivi fiscali per ristrutturazioni, 13.700 nuovi occupati in edilizia”. Ma dove?

  • Pubblicato: 01 Ottobre, 2013
  • 0

Stamattina ho sfogliato il magazine Puglia Artigiana, organo di informazione della Confartigianato. Leggo un titolone a tre colonne che dice “Con incentivi fiscali per ristrutturazioni, 13.700 nuovi occupati in edilizia“. Penso: “cacchio allora sono io che non funziono…dov’è tutto questo lavoro nel campo delle ristrutturazioni?” Inizio a leggere l’articolo, dice: “13.700 nuovi posti di lavoro nel …

Leggi l'articolo

Creare lavoro con l’uncinetto. Potrebbe essere un’idea.

  • Pubblicato: 15 Marzo, 2013
  • 0

“Sotte a uarche alla condrore, ammene nu belle vendecidde, ci è bell a stè d’affor cù crescè sope o castiedde…” Era la Fanoje di tanti anni fa, io ne avevo 8, quando su un palchetto in Piazza Gramsci, il maestro Gino Pastore, prese alcuni di noi, alunni della sua classe, e ci fece recitare una …

Leggi l'articolo

Soddisfazioni in tempo di crisi.

  • Pubblicato: 12 Marzo, 2013
  • 0

     Era un rudere. Una palazzina abbandonata chissà da quanto tempo, gli anni glieli si leggevano dall’intonaco ammalorato delle pareti, dai pavimenti che “galleggiavano” su un massetto fatto di terriccio e pietre, dalle persiane ormai appoggiate sulle pareti dell’imponente facciata. Quando nel 2009 la signora Addante e il signor Santorsola mi hanno contattato, non credevo alle …

Leggi l'articolo